Camminare fa bene & diverte
PROPOSTE MESE DI OTTOBRE 2018
Ci puoi seguire sulla pagina facebook :camminare fa bene e diverte
Camminare in gruppo:per dare l’opportunità di socializzazione , praticare uno stile di vita sano, attivo , sostenibile e per conoscere il nostro territori
VENERDì 5 Ottobre
La valle del Cosia e Villa Plinia Solzago
Ritrovo ore 14.30 Parcheggio chiesa di Camnago Volta, Piazza Martignoni 1 Como
Percorso Ravanera San Filippo, Solzago ,Villa Plinia, Ponte del Bottino, Camnago Volta
Percorso ad anello con dislivello di circa m 120 su sentiero non sempre agevole nei boschi e per un breve tratto di strada asfaltata km 6/7 durata 2.30 . Il sentiero è molto umido con tratti con erba alta, occorre guadare il fiume, sono indispensabili scarponcini con suola alta .
VENERDì 12 Ottobre
Colverde Lurate Caccivio
ritrovo ore 14.30 parcheggio scuole di Parè Via Cavour
Percorso in parte ad anello, agevole su sentiero nel bosco e strada asfaltatacon lievi dislivelli km 7 durata 2.30
Sabato 13 Ottobre
Gravedona Peglio e livo
Ritrovo ore 10 Parcheggio a Santa Maria delle Grazie Gravedona
Contributo € 3.00
Visita con accompagnatore alla chiesa e al convento. In auto si raggiunge Peglio Visita alla chiesa di Sant’Eusebio e Vittore
Pranzo su prenotazione € 15.00 ( antipasto di salumi , pizzocheri , caffè )Trattoria Al falco Peglio
Nel pomeriggio si potrà raggiungere Livo a piedi
Prenotazione entro martedì 9
Venerdi 19 ottobre
Parco del Lanza accompagnati da una guardia volontaria del parco
ritrovo ore 14.30: RODERO ,Via Confine angolo via Peschiera,
Lunghezza : circa 5 km con 130m di dislivello durata 2.30
Percorso su strada asfaltata , sentiero in terra battura
Punti di interesse: postazioni di artiglieria della prima guerra mondiale / torre romana tardo impero
E’ necessario portare la carta d’dentità per eventuali cambiamenti del percorso
Venerdì 26 Ottobre
Villa Guardia Gironico al Monte , Pioggera ,Torrente Lura
Ritrovo ore 14.30 Villa Guardia Scuola di Musica Via Europa Unita n.5
Percorso su strada asfaltata e sentiero nei boschi. Dislivello m.250 Km 5 durata 2.30
Ci accompagnerà Flavio Molteni che illustrerà l’ambiente circostante e ci darà consigli sull’uso dei bastoncini e dell’utilità di un equipaggiamento adatto alle camminate
Occorre, sempre, per le camminate, indossare scarponcini e avere i bastoncini
Le camminate possono subire delle variazioni o essere sospese per motivi organizzativi
Per iscriversi : entro giovedì prima della camminata inviare una e mail a [email protected] oppure un sms al 3336973096 scrivendo nome e cognome dei partecipanti e numero di telefono
Si prega di non telefonare ma di inviare un sms o la mail informando che avete bisogno di parlare direttamente
Si darà la precedenza agli iscritti Auser, Legambiente, Acli